Contributi per mantenimento e cura del paesaggio
Ripartono i contributi per gli interventi di mantenimento e cura del paesaggio anche al di fuori delle aree protette, riferiti a steccati in legno, tetti in scandole o in paglia, muri a secco, conservazione di monumenti culturali rurali, canali di irrigazione naturale (Waale), altri oggetti meritevoli di finanziamento ai sensi del vincolo paesaggistico.
La Provincia Autonoma di Bolzano ha pubblicato i nuovi criteri per la concessione di contributi per interventi di mantenimento e cura del paesaggio ai sensi dell'art. 18 della L.P. 25 luglio 1970, n. 16. I contributi sono concessi solo per gli oggetti/interventi di seguito indicati che sono necessari per l'attività agricola e contribuiscono alla valorizzazione del paesaggio tradizionale o sono già esistenti e contribuiscono alla valorizzazione del paesaggio tradizionale: Steccati in legno Tetti in scandole ed in paglia Muri a secco Conservazione di monumenti culturali rurali Mantenimento dei canali di irrigazione naturale “Waale” Manutenzione di strade d'accesso e sentieri nelle aree protette Voli di trasporto con elicottero per il rifornimento di malghe non collegate nei parchi naturali Manutenzione delle vie ferrate di valore storico-culturale nel Parco naturale “Tre Cime” Ulteriori oggetti meritevoli di finanziamento ai sensi del vincolo paesaggistico Il dettaglio e le caratteristiche dei beni e interventi agevolabili sono riportate in allegato ai criteri con l'indicazione delle aliquote contributive previste. Nei lavori di restauro e di ripristino deve essere garantito l'utilizzo di materiali tradizionali di origine locale, nel rispetto delle