Contributi ai Poli di innovazione per programmi di sviluppo di cluster regionali
Integrato il bando per l'individuazione dei soggetti gestori di poli di innovazione per l’attuazione di un Programma di sviluppo di Cluster nell’ambito di ciascuna delle seguenti aree tecnologiche: smart production and manufacturing, green chemistry, energy and clean technologies, ict, agrifood, textile, life sciences. Ai soggetti selezionati sarà riconosciuto un contributo a parziale copertura delle spese di costituzione, potenziamento e funzionamento del polo, strettamente connesse alla realizzazione del Programma.
La regione Piemonte ha integrato il bando a sostegno della realizzazione, da parte di Poli di Innovazione, di programmi di sviluppo di cluster regionali, emanato nell'ambito dell’Asse I "Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione" del POR FESR 2014-2020 - Azione I.1b.1.2. In particolare, oltre alla correzione di errori materiali riscontrati nel testo: viene esplicitata l'esclusione dalle agevolazioni dei soggetti destinatari di un ordine di recupero pendente per effetto di una precedente decisione della Commissione che dichiara un aiuto illegale e incompatibile con il mercato interno, ad eccezione dei regimi di aiuti destinati a ovviare ai danni arrecati da determinate calamità naturali (c.d. Clausola deggendorf - in applicazione dell'art. 1 comma 4 lettera a del Reg. (UE) n. 651/2014); vengono indicati, nella tabelle riepilogativa dei termini del procedimento per la concessione dell'aiuto, anche i termini riferiti alle fasi di rendicontazione delle spese, di verifica delle stesse e di erogazione dei contributi spettanti; Il bando prevede un sostegno alla realizzazione, da parte di Poli di Innovazione, di programmi triennali di sviluppo di cluster regionali nell’ambito delle seguenti 7 aree tecnologico –applicative: SMART PRODUCTION AND MANUFACTURING GREEN