Contributi per infrastrutture primarie nel territorio rurale e di montagna
Enti locali, consorzi di bonifica, interessenze e consorzi di miglioramento fondiario, nonché le imprese agricole possono richiedere annualmente entro il 28 febbraio, i contributi a sostegno di interventi di costruzione, ampliamento e risanamento della viabilità rurale, di impianti di approvvigionamento idrico potabile ed antincendio e di impianti a fune da realizzare nel territorio rurale e di montagna.
Approvati i criteri per la concessione dei contributi per infrastrutture primarie nel territorio rurale e di montagna della Provincia Autonoma di Bolzano, ai sensi dell’articolo 49 comma 4 della L.P. n. 21/1996, e successive modifiche. Beneficiari del contributo sono: comuni, comunità comprensoriali, amministrazioni separate dei beni frazionali di uso civico e consorzi di bonifica; interessenze e consorzi di miglioramento fondiario; imprese agricole Le agevolazioni possono essere erogate per i seguenti interventi e con le seguenti modalità: Interventi ammissibili Soggetti beneficiari ed entità del contributo a) costruzione, ampliamento, sistemazione e risanamento della viabilità rurale e di accesso ai masi - per la costruzione, l’ampliamento, la sistemazione e il risanamento della viabilità rurale e delle strade di accesso ai masi ad uso pubblico e destinate a pubblico transito in zone stabilmente abitate e soggette a vincolo idrogeologico: comuni, comunità comprensoriali, amministrazioni separate dei beni frazionali di uso civico e consorzi di bonifica: 100% delle spese riconosciute interessenze e consorzi di miglioramento fondiario: 100% delle spese riconosciute - per analoghi interventi nel resto del territorio provinciale: