Aiuti all'avviamento di imprese per i giovani agricoltori, proroga termini
Slitta al 6 maggio la scadenza del bando volto a favorire il primo insediamento in agricoltura di giovani imprenditori e la realizzazione di un piano di sviluppo che garantisca una innovazione aziendale, sia essa tecnologica o no, ovvero orientata alla competitività o alla tutela dell'ambiente o alla prevenzione o mitigazione dei cambiamenti climatici.
La regione Marche, ha prorogato dal 29 aprile al 6 maggio 2016, la scadenza del bando misura 6.1 "Aiuti all'avviamento per l'insediamento di giovani agricoltori" del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Inoltre, i soggetti delegati alla presentazione delle domande di aiuto hanno segnalato ritardi da parte dell’INPS nell’effetuare l’iscrizione alla gestione previdenziale richiesta dal bando, pertanto, al fine di non penalizzare i giovani agricoltori per fatti estranei alla loro volontà, viene prevista in alternativa alla dichiarazione di avvenuta iscrizione INPS, la dichiarazione di avvenuta presentazione della richiesta di iscrizione. Pena la non ammissibilità della domanda, l’iscrizione dovrà comunque essere perfezionata entro i termini fissati per la conclusione dell’istruttoria e dovrà avere decorrenza antecedente la presentazione della domanda stessa. Il bando a sostegno dell'insediamento di giovani agricoltori a valere sulla Misura 6.1, prevede la possibilità di attivazione di un pacchetto aziendale integrato (Pacchetto Giovani) costituito dalle sotto riportate misure del Programma di Sviluppo Rurale, che supportano l'acquisizione delle necessarie competenze tecniche e la realizzazione