Sviluppo piccole imprese commerciali, chiusura sportello
Chiude il 31 dicembre 2016 il bando che prevede la concessione di finanziamenti agevolati su investimenti di importo minimo pari a 20 mila euro, finalizzati all’avvio di nuove attività, innovazione gestionale e tecnologica, rinnovamento dei locali e delle attrezzature, qualità certificata e miglioramento della sicurezza.
La Direzione Competitività della Regione Piemonte ha deliberato di chiudere al 31 dicembre 2016 la presentazione delle domande a valere sul programma degli interventi della Legge regionale 12 novembre 1999, n. 28, che incentiva i progetti di sviluppo delle imprese commerciali attraverso la concessione di finanziamenti agevolati. Il nuovo programma prevede rispetto al precedente l'inserimento della tipologia della piccola impresa quale soggetto beneficiario in aggiunta alla micro impresa, l'elevazione della soglia massima di prestito agevolato da 100.000 a 150.000 euro (da 50.000 a 75.000 euro per le nuove imprese), l'abbassamento della soglia minima di prestito da 25.000 a 20.000 euro, la maggiorazione della quota di fondo regionale a tasso zero per tutte le tipologie di imprese e l'ammissibilità del finanziamento delle scorte per un massimo del 20% rispetto all'intero progetto. Le risorse a disposizione ammontano a € 60.115.000,00 e sono gestite dalla finanziaria regionale Finpiemonte Spa che con l'ausilio degli istituti di credito convenzionati consentirà alle imprese di ottenere finanziamenti agevolati destinati a sostenere lo sviluppo e la qualificazione delle