Aiuti per lo sviluppo dell'agricoltura sociale, adeguamenti e proroga i termini
Slitta al 6 maggio la scadenza del bando per la presentazione delle domande all’interno del "pacchetto giovani", per contributi a sostegno della realizzazione di servizi educativi e didattici secondo il modello di agrinido di qualità della regione Marche.
La regione Marche ha prorogato al 6 maggio la scadenza del bando attuativo della sottomisura 6.4 “Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di attività extra-agricole” Operazione A) Azione 2 "Agricoltura sociale" del PSR 2014-2020, finalizzato a sostenere lo sviluppo di attività non agricole nel settore dei servizi sociali esclusivamente nell'ambito del "pacchetto giovani". In particolare il bando consente la presentazione delle domande (solo all'interno del "pacchetto giovani") per il sostegno ad investimenti finalizzati alla erogazioni di servizi educativi e didattici, sviluppando, accrescendo e consolidando l'offerta del “Modello di Agrinido di Qualità della Regione Marche”, esempio di innovazione sia aziendale sia pedagogica, con l'obiettivo di far riscoprire ai bambini il “ritorno alla terra”. Con ulteriore provvedimento il bando è stato adeguato al fine di: evidenziare l'esclusione dai benefici delle imprese in difficoltà, di cui viene fornita dettagliata definizione; precisare che l'iscrizione all'Elenco Regionale degli Operatori di Agricoltura Sociale, deve essere ottenuta dall'imprenditore agricolo richiedente entro i termini fissati per la conclusione dell'istruttoria della domanda