LED: progetti delle organizzazioni giovanili
Parte "LED", il bando per il sostegno alla progettualità delle organizzazioni giovanili. Scopo dichiarato è quello di fornire nuovi strumenti ai giovani e potenziare lo sviluppo culturale del territorio. Domande entro il 31 marzo 2016.
Il Servizio giovani del Dipartimento Cultura italiana della Provincia lancia il bando "LED" per valorizzare le energie giovanili: accrescere l'autonomia dei giovani con un occhio allo sviluppo culturale della società tutta. "LED" prende spunto dalla consapevolezza che l'impegno civile, la cittadinanza attiva e le passioni sono gli ambiti ideali per promuovere i giovani a veri protagonisti del nuovo per un cambiamento positivo personale e collettivo. Attraverso "LED" l'obiettivo perseguito è quello di fornire ai giovani competenze sociali e civiche per poter giocare al meglio il proprio ruolo nella società. I progetti dovranno per questo motivo essere concepiti come percorsi di crescita verso l'autonomia e non come meri eventi e/o corsi rivolti ai giovani. Il progetto "LED" rientra nel Piano di attività 2016 del Servizio giovani del Dipartimento Cultura italiana, approvato a metà gennaio dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Christian Tommasini. Il Piano pone l’accento sull’importanza di inventare nuove forme di relazioni sociali, nuovi modi di esprimere solidarietà e di vivere le differenze quale opportunità. Queste sono le indicazioni delle politiche dell’Unione Europea