Meccanizzazione nel settore delle foreste: ammodernamento del parco macchine ed impianti
Contributi per l'ammodernamento di equipaggiamenti e degli impianti per la prima lavorazione del legname in bosco oppure su aree di stoccaggio (verricelli particolari, gru a cavo, macchine automatiche per l’elaborazione della legna da ardere, processori, carrello, scortecciatrice, ecc.). Domande dal 15 febbraio e fino a al 31 marzo 2016.
La provincia di Bolzano ha approvato il bando a valere sulla Misura 123 del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 che prevede la concessione di contributi per l’ammodernamento del parco macchine nel settore delle foreste per imprese forestali. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, ai requisiti, alle spese ammissibili e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Imprese forestali (microimprese con un massimo di 10 dipendenti ed un valore d’affari annuo sotto i 2 milioni di Euro) Requisiti di ammissibilità Iscrizione nel registro della Camera di Commercio come impresa (solo piccoli imprenditori fino a 10 dipendenti e un giro d’affari sotto i 2 milioni di Euro) Dichiarazione IVA dell’anno precedente rispetto la redditività dell’impresa (non vale per imprese di nuovo costituzione) Obblighi vengono finanziati solo macchine nuove e non usate le spese ammesse a finanziamento del macchinario accessori compresi devono ammontare almeno a 2.500,00 € e fino ad un massimo € 150.000,00 (al netto dell’IVA) la macchina non può essere venduta per 7 anni. Tipologia e misura di finanziamenti Ammodernamento di equipaggiamenti e degli impianti per la prima lavorazione del legname