L'articolo è stato letto 566 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Quindici milioni in tre anni per internazionalizzazione e competitività delle PMI, anche turistiche

La giunta regionale ha approvato gli indirizzi per la concessione dei contributi destinati a migliorare la competitività delle PMI toscane, favorendone ed incentivandone la presenza nei mercati internazionali fuori dall'Ue.

Oltre quindici milioni di euro in tre anni, fino al 2018, per aiutare le imprese, quelle medie ma anche piccole, a farsi conoscere nel mondo. "Un aiuto per internazionalizzarsi e globalizzarsi – sottolinea il presidente della Toscana, Enrico Rossi – che oramai è un passo essenziale per fare economia". "Un'opportunità – aggiunge – rivolta non più solo alle imprese del manifatturiero, una novità, ma anche a quelle turistiche". La giunta regionale ha approvato gli indirizzi per la concessione dei contributi destinati a migliorare la competitività delle PMI toscane, favorendone ed incentivandone la presenza nei mercati internazionali fuori dall'Ue. Lo stabilisce una delibera, promossa dall'assessore alle attività produttive Stefano Ciuoffo. "La Regione ha previsto in tutto di spendere 30 milioni - si sofferma Rossi -, ora sblocchiamo i primi quindici". Il provvedimento fa parte del POR Fesr 2014-2020. L'obiettivo del bando è quello di incentivare gli investimenti in attività per lo sviluppo di reti commerciali all'estero, quali partecipazione a fiere, apertura di uffici e sedi espositive, realizzazione di attività di incoming rivolta a operatori esteri per quanto riguarda il turismo, attività

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua