L'articolo è stato letto 1028 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi a cooperative di trasformazione e commercializzazione del latte

Aperti i termini per la richiesta di aiuti volti a compensare gli svantaggi logistici nella consegna di latte di qualità in zone di montagna.

Pubblicati i criteri per la concessione di aiuti per compensare gli svantaggi logistici nella consegna di latte di qualità in zone di montagna da parte di microimprese. Il regime di aiuto è immediatamente efficace, essendo già stato notificato e dichiarato compatibile con il mercato interno dalla Commissione europea ed è valido fino al 31 dicembre 2020. Gli aiuti possono essere erogati alle cooperative di trasformazione e commercializzazione del latte con sede operativa in provincia di Bolzano i cui soci sono imprese agricole attive nella produzione primaria di prodotti agricoli con sede operativa in provincia di Bolzano. Beneficiari finali sono le microimprese singole o associate che soddisfano i seguenti requisiti: sono agricoltori in attività ai sensi dell'articolo 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013 rispettano le norme concernenti i requisiti minimi relativi all'uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari Ai fini della concessione degli aiuti: sono ammissibili esclusivamente le imprese agricole attive nella produzione primaria di prodotti agricoli e associate in cooperative, che sono situate in zone soggette a vincoli naturali come definite nel Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Provincia autonoma di Bolzano; il latte di qualità prodotto

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua