Aiuti per Piani di gestione forestale, ulteriore proroga
Slittano al 30 novembre i termini per accedere al bando, rivolto ai soggetti pubblici, privati o misti, anche associati, detentori di terreni forestali, per l'ottenimento dei contributi per l'elaborazione di Piani di gestione forestale o strumenti equivalenti per effettuare la gestione sostenibile delle foreste.
Prorogati al 30 novembre 2016 i termini di presentazione delle domande di contributo a valere sulla Misura 16 "Cooperazione", Sottomisura 16.8, operazione A) "Supporto per l'elaborazione di piani di gestione forestale o strumenti equivalenti" del PSR 2014-2020 regione Marche. Si rammenta che recentemente era stato introdotto l'allegato "Modello di Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta relativa alla verifica di impresa in difficoltà". L'intervento è finalizzato a concedere contributi per il sostegno all'elaborazione di Piani di gestione forestale o strumenti equivalenti (Piani particolareggiati o d'assestamento forestale, Piani di intervento forestale straordinari) per effettuare la gestione sostenibile delle foreste in attuazione dei 6 criteri di sostenibilità delle MCPFE finalizzata a più effetti positivi, come, ad esempio: la produzione e la valorizzazione dei beni dei e servizi forestali coerenti con la tutela dell'ambiente e del territorio; il contrasto ai cambiamenti climatici; il sequestro del carbonio; la conservazione o l'aumento della biodiversità degli ecosistemi forestali. I contenuti essenziali attivati dalla misura sono i seguenti: Beneficiari Unioni dei Comuni, denominate "Unioni montane", in quanto enti esponenziali