Incentivi per spettacoli dal vivo, riapertura dei termini
Contributi annuali a favore di enti pubblici o privati senza scopo di lucro, per l’organizzazione di stagioni e rassegne, eventi e festival, concerti di orchestre regionali, rassegne musicali ed eventi delle di scuole di musica. I termini riaprono dal 30 marzo al 5 aprile.
La regione Friuli-Venezia Giulia a causa del disguido informatico verificatosi a pochi minuti dalla scadenza del termine, prevista per il 18 marzo 2016 alle ore 12.00, per la presentazione delle domande di contributi a sostegno della promozione dello spettacolo dal vivo (musica, danza e prosa) a favore di enti pubblici o privati senza finalità di lucro, ha deliberato la riapertura dei termini. Pertanto, a partire dalle ore 8 del 30 marzo alle ore 12.00.00 di 5 aprile 2016, tutti coloro che non fossero ancora riusciti a inviare la propria domanda possono presentarla con le modalità già previste. I contenuti essenziali, attivati dagli avvisi, sono di seguito sintetizzati: Incentivi per stagioni e rassegne Finalità Finanziamento di progetti aventi ad oggetto la promozione, l’organizzazione e la realizzazione di stagioni e rassegne relative a rappresentazioni teatrali, musicali e di danza, non amatoriali, anche in forma integrata tra loro, che avvengono alla presenza diretta del pubblico Soggetti beneficiari Enti pubblici del Friuli Venezia Giulia e soggetti di diritto privato,diversi dalle persone fisiche, senza finalità di lucro o a finalità mutualistica, operanti nei settori del teatro, della musica o della danza; i