L'articolo è stato letto 866 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contratti di mobilità professionale transnazionale e territoriale a favore dei giovani

Stanziati 300 mila euro per favorire la mobilità professionale dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, sia all’interno del territorio nazionale, sostenendo economicamente l’inserimento lavorativo avvenuto attraverso l’attivazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato, indeterminato, di apprendistato o di somministrazione, della durata minima di 6 mesi; sia nel mercato comunitario, sostenendo l’attivazione di un rapporto di lavoro determinato o indeterminato, della durata minima di 6 mesi.

La regione marche ha emanato il regolamento attuativo della misura 8 "Mobilità professionale transnazionale e territoriale" del Programma Garanzia Giovani. L'obiettivo della misura è quello di promuovere la mobilità professionale all'interno del territorio nazionale o nei Paesi dell'Unione europea (più Norvegia e Islanda), favorendo l'inserimento lavorativo dei giovani NEET disoccupati, iscritti al Programma Garanzia Giovani, attraverso l'attivazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato, indeterminato, di apprendistato o di somministrazione, nel mercato del lavoro italiano, ovvero di un rapporto di lavoro determinato o indeterminato, nel mercato del lavoro comunitario, della durata minima di 6 mesi. Il giovane in mobilità beneficia di un'indennità forfettaria per la copertura dei costi di viaggio, vitto e alloggio. L'intervento, con una dotazione di 300 mila euro, si propone di realizzare circa sessanta (n. 60) contratti in mobilità geografica transnazionale e territoriale. Il target di riferimento è costituito dai giovani NEET, disoccupati ai sensi di legge, compresi nella fascia di età 18 - 29 anni, che non studiano, non lavorano e non sono in formazione e che hanno aderito al Programma Garanzia Giovani, sottoscrivendo

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua