L'articolo è stato letto 502 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Pesca: all'Emilia-Romagna 39,5 milioni di euro da qui al 2020

Al via il riparto del Feamp tra le Regioni. Le azioni per una pesca più competitiva e sostenibile.

39,5 milioni di euro per una pesca più sostenibile, ma anche più competitiva, che sia strumento per uno sviluppo equilibrato del territorio, fonte di occupazione e miglioramento dell’ambiente costiero. A tanto ammontano le risorse complessive in arrivo in Emilia-Romagna, grazie al Feamp, il  Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca 2014-2020. Nella precedente programmazione le risorse erano state pari a 15 milioni di euro.  Le risorse Ue assegnate all’Emilia-Romagna ammontano a quasi 19,8 milioni di euro. Con il cofinanziamento statale (35%) e quello della stessa Regione (15%) il settore potrà contare da qui al 2020 su 39,5 milioni di euro, circa 24,5 milioni in più rispetto al periodo 2007-2013. La ripartizione dei finanziamenti Ue tra le Regioni italiane è stata concordata all’unanimità nell’ultima seduta della Conferenza Stato-Regioni di giovedì 3 marzo. Di un “risultato storico frutto dell’azione di un intero territorio" ha parlato il sindaco di  Rimini Andrea Gnassi,  che ha ricordato come  nella fase di avvio del confronto fosse considerato un successo poter veder riconfermato il finanziamento del precedente settennato. L’agenda dei lavori prevede

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua