Incentivi alle imprese per la formazione continua
Approvato l'avviso che stanzia 8 milioni di euro per sostenere l'attuazione di progetti formativi elaborati da imprese nonché da studi professionali associati a favore del proprio personale, e attuati direttamente o tramite un Organismo di Formazione accreditato da enti formativi accreditati e università. A partire dal 17 marzo potranno essere proposti a finanziamento progetti aziendali e interaziendali. Sono previste varie scadenze fase di selezione su cui sono allocate tranche di finanziamento disponibile, la prima scadenza è fissata al 15 aprile 2016, l'ultima il 15 giugno 2019.
La Regione Basilicata ha pubblicato il bando “SPIC 2020 Sportello Impresa Formazione Continua” a valere sul POR FSE 2014/2020 che prevede una dotazione finanziaria di a € 8.000.000,00. Con tale bando si intende sostenere la capacità competitiva dei sistemi produttivi regionali e l’adeguamento della professionalità dei lavoratori, attraverso la concessione di aiuti alle imprese interessate dalla realizzazione di attività di formazione continua rivolte al proprio personale operante nelle unità locali di produzione di beni e servizi ubicate nel territorio della Regione Basilicata. Potranno essere presentati solo progetti di formazione aziendale o interaziendale cantierabili da parte del proponente nel termine massimo di 15 giorni dalla data di notifica dell’atto di assegnazione, pena la revoca del finanziamento eventualmente concesso. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti proponenti e destinatari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti proponenti I progetti formativi sono presentati: dall’impresa beneficiaria, singola o associata in ATI/ATS, nonché da studi professionali associati. I progetti interaziendali sono presentabili anche