Musei, biblioteche e istituzioni culturali: 4 milioni stanziati dalla Giunta
Sono due i progetti regionali per il settore culturale, con un finanziamento complessivo di 4 milioni, approvati oggi dalla Giunta regionale: Musei di qualità al servizio dei visitatori e della comunità locali e Biblioteche e archivi nella società dell'informazione e della conoscenza, attuati mediante tre bandi regionali, due rivolti ai musei ed uno rivolto alle Reti documentarie toscane.
Sono due i progetti regionali per il settore culturale, con un finanziamento complessivo di 4 milioni, approvati oggi dalla Giunta regionale: Musei di qualità al servizio dei visitatori e della comunità locali e Biblioteche e archivi nella società dell'informazione e della conoscenza, attuati mediante tre bandi regionali, due rivolti ai musei ed uno rivolto alle Reti documentarie toscane. "Si tratta, ad eccezione della voce relativa alle istituzioni culturali cui dedichiamo un finanziamento specifico da 650 mila euro, di risorse del Piano della cultura 2016 messe a bando e compartecipate – ha sottolineato la vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni parlando ai giornalisti nel corso del consueto briefing del dopo Giunta -, e pertanto da attivare sulla base di una selezione rigida, con finalità orientate a rafforzare la qualità dell'offerta culturale anche mediante la promozione di sistemi culturali, siano essi museali o bibliotecari, e con una attenzione specifica al pubblico, in particolare quello giovanile". Musei, ecomusei e sistemi museali Il primo bando è destinato a sistemi museali che proporranno attività progettuali che, una volta ammesse in graduatoria, godranno di un contributo massimo del 50 per cento dei