Contributi per iniziative e manifestazioni di rilievo regionale anche a carattere internazionale
Disciplinate le modalità attuative per la concessione di contributi a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro che promuovono iniziative e manifestazioni di rilievo regionale anche a carattere internazionale.
La regione Lombardia ha pubblicato le modalità per la concessione di contributi a enti, istituzioni, associazioni, comitati che, senza fini di lucro, promuovono iniziative e manifestazioni di rilievo regionale, anche a carattere internazionale, ai sensi della L.R. 12 settembre 1986, n. 50, fornendo le prescrizioni e le precisazioni necessarie per richiedere, concedere e liquidare gli aiuti. Possono chiedere il contributo i soggetti pubblici e i soggetti di natura associativa che non perseguono fini di lucro - quali: enti, istituzioni, associazioni, cooperative sociali, comitati e altri soggetti assimilabili - e non promuovono alcuna forma di discriminazione. I richiedenti devono dimostrare di avere sede legale in Lombardia e di operare prevalentemente sul territorio regionale, oppure, pur avendo sede legale fuori dal territorio lombardo, devono proporre un'iniziativa che contribuisca alla valorizzazione dell'identità della Lombardia ed apporti anche un'efficace promozione dell'immagine della Lombardia in campo nazionale e/o internazionale. Sono ritenute ammissibili al contributo le iniziative: coerenti con le disposizioni statutarie e con gli obiettivi individuati nei documenti di programmazione regionale; con un effettivo rilievo regionale in ragione della particolare