Potenziamento delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici, proroga termini
Slittano al 30 maggio i termini per la presentazione di proposte di intervento per la realizzazione di centraline di ricarica dei veicoli elettrici ed impianti di ricarica domestici, da finanziare attraverso i fondi statali assegnati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Possono presentare istanza Comuni, soggetti privati che intendono realizzare impianti di alimentazione domestica, titolari di pompe di carburante presenti nel territorio regionale e Centri commerciali o Parcheggi pubblici che consentono l'utilizzo pubblico degli impianti di ricarica.
La regione Veneto ha prorogato i termini all'avviso finalizzato ad avviare una procedura di ricognizione propedeutica alla predisposizione di un programma regionale di interventi da presentare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al fine di attivare i finanziamenti del "Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica" (PNIRE) a favore di: Comuni, soggetti privati che intendono realizzare impianti di alimentazione domestica, titolari di pompe di carburante presenti nel territorio regionale e Centri commerciali o Parcheggi pubblici che consentono l'utilizzo pubblico degli impianti di ricarica. In base al riparto dei fondi statali, formalizzato con Decreto n. 503/2015, vengono assegnati alla regione Veneto € 2.050.025,12, così suddivisi: Ambito di finanziamento Tipologia degli interventi Importo aggregato Aree metropolitane (60% delle risorse) Province di: Venezia, Treviso e Padova Infrastrutture di ricarica pubbliche 40% € 492.006,00 Impianti di distribuzione carburante 30% € 369.005,00 Infrastrutture di ricarica private accessibili al pubblico (autorimesse, parcheggi di strutture etc.) 15% € 184.502,00 Infrastrutture di ricarica domestica (incentivi di installazione di infrastrutture