Incentivi per la digitalizzazione delle sale cinematografiche
Dal 15 aprile al 16 maggio enti locali, fondazioni, associazioni ed altri enti con finalità sociale, culturale, ricreativa e sportiva, non costituiti in forma di impresa potranno presentare domanda di contributo per supportare i processi di conversione alla tecnologia elettronica digitale delle sale cinematografiche.
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il bando con il quale intende supportare i processi di conversione alla tecnologia elettronica digitale delle sale cinematografiche gestite da enti locali (Comuni), fondazioni, associazioni ed altri enti con finalità sociale, culturale, ricreativa e sportiva, non costituiti in forma di impresa, per favorire l'acquisizione di know-how tecnologico e con la finalità di consentire un salto qualitativo ai singoli soggetti gestori, incentivando progetti di investimento in innovazione tecnologica rispetto a sale (e schermi) cinematografiche non ancora interessate da processi di digitalizzazione. I contenuti essenziali, attivati dal bando, sono di seguito sintetizzati: Beneficiari Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti: Comuni proprietari o che gestiscono direttamente sale cinematografiche; Fondazioni, associazioni ed altri enti con finalità sociale, culturale, ricreativa e sportiva, non costituiti in forma di impresa, che gestiscono direttamente sale cinematografiche. Tra gli enti privati ammessi a partecipare al bando sono comprese le Sale della Comunità. Requisiti di ammissibilità I Comuni devono possedere, al momento della presentazione della domanda, i seguenti requisiti: gestire direttamente