L'articolo è stato letto 1380 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuto agli agricoltori delle zone montane, proroga termini

Indennità a favore degli agricoltori che si impegnano per 5 anni a mantenere l'attività in zona montana, quale compensazione dei mancati guadagni e dei costi aggiuntivi sostenuti a causa dei vincoli cui è soggetta la produzione agricola in dette aree. Di seguito alla domanda di sostegno/pagamento del primo anno il beneficiario deve presentare la domanda di pagamento per gli anni di impegno successivi al primo. 

Pubblicato il regolamento di attuazione per l'accesso alla misura 13  "Indennità a favore di agricoltori delle zone montane", del programma di sviluppo rurale 2014-2020. La misura prevede l'erogazione di un'indennità annuale a compensazione dei costi aggiuntivi e dei mancati guadagni sostenuti dagli agricoltori delle aree montane a causa dei vincoli cui è soggetta la produzione agricola in dette aree, con il fine ultimo di incentivare, attraverso l'uso continuativo delle superfici agricole, la cura dello spazio naturale, nonché il mantenimento e la promozione di sistemi di produzione agricola sostenibili. A disposizione complessivamente quaranta milioni di euro: otto milioni di euro l'anno da qui al 2020. I beneficiari sono gli agricoltori in attività di cui all'articolo 9 del Reg. (UE) n. 1307/2013 che conducono superficie agricola utilizzata (SAU) ricadente in zona svantaggiata ammissibile del territorio regionale. Le superfici a pascolo sono ammesse all'aiuto solo nel caso in cui il beneficiario, alla data di presentazione della domanda, detenga un numero minimo di unità bovine adulte (UBA) per ettaro di superficie foraggera pari a 0,20. Ai fini del calcolo dell'aiuto sono individuati i seguenti sistemi agricoli aziendali: aziende

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua