L'articolo è stato letto 956 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Foreste, contributi per prevenzione danni da incendi e calamità naturali

Fino al 31 ottobre 2018 consorzi forestali o amministrazioni pubbliche potranno presentare domanda di sostegno per la copertura dei costi sostenuti per la creazione di infrastrutture di protezione, attività di prevenzione e monitoraggio contro gli incendi boschivi e altri pericoli naturali, malattie e altri eventi catastrofici.

La regione Emilia-Romagna ha approvato il bando della Misura 8, Tipo Operazione 8.3.01 "Prevenzione delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici" del PSR 2014-2020, per l'annualità 2018. Il tipo di operazione prevede un sostegno per la copertura dei costi sostenuti per la creazione di infrastrutture di protezione, attività di prevenzione e monitoraggio contro gli incendi boschivi e altri pericoli naturali, malattie e altri eventi catastrofici. Le risorse finanziarie allocate a favore del bando relativo all'annualità 2018, ammontano ad € 2.390.551,00. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere al sostegno: consorzi forestali o amministrazioni pubbliche (relativamente a proprietà pubbliche, proprietà collettive e proprietà private). Tutti i beneficiari devono essere iscritti all'Anagrafe regionale delle aziende agricole con posizione debitamente validata del proprio fascicolo aziendale. Interventi ammissibili Potranno essere finanziati interventi che perseguono le seguenti finalità, per ciascuna delle quali sono indicate

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua