L'articolo è stato letto 1032 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno alla valorizzazione del turismo collegato alle città d'arte

Circa 6,5 milioni di euro le risorse stanziate con l'iniziativa "L'anno del turismo lombardo e le capitali d'arte", che prevede il cofinanziamento di Programmi di intervento promossi dai Comuni capoluogo di provincia in sinergia con i soggetti pubblici e privati, finalizzati alla valorizzazione turistica del patrimonio artistico regionale. I progetti preliminari, per i quali sarà avviata la fase di negoziazione con la Regione, potranno essere presentati a partire dal 2 maggio e fino al 6 giugno 2016.

Regione Lombardia, nell'ambito degli impegni assunti con l'Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo con Unioncamere Lombardia, ha definito le linee attuative dell'iniziativa "L'anno del turismo lombardo e le capitali d'arte", attraverso la quale intende favorire e sostenere proposte progettuali per un'offerta turistica esperienziale legata all'attrattività delle Capitali d'arte lombarde. L'iniziativa di valorizzazione del turismo collegato alle Capitali d'arte rientra nel progetto dall'Expo al Giubileo che interviene a sostegno del posizionamento e della promozione dell'offerta turistica lombarda attraverso una serie di misure dedicate a prodotti turistici esperienziali. Il progetto rientra, inoltre, nel palinsesto delle iniziative, misure ed eventi dell'Anno del Turismo Lombardo 2016. Attraverso l'iniziativa saranno co-finanziati Programmi di intervento promossi dai Comuni capoluogo di provincia in sinergia con i soggetti pubblici e privati, finalizzati alla valorizzazione turistica del patrimonio artistico regionale. La dotazione finanziaria disponibile ammonta a complessivi € 6.427.500,00. Sono beneficiari dell'iniziativa i Comuni capoluogo di provincia - ad esclusione del Comune di Milano - che presentino un Programma

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua