L'articolo è stato letto 1432 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Avvio e sviluppo di PMI innovative: chiusi i termini

Disposta la chiusura dei termini per la presentazione delle domande di accesso agli interventi del Fondo di capitale di rischio per investimenti in equity per la creazione e lo sviluppo di imprese innovative gestito dalla SFIRS S.p.A. Il Fondo interviene co-investendo con investitori privati in imprese che necessitino di un sostegno finanziario per lo studio del progetto iniziale (seed capital) e/o per lo sviluppo del prodotto e la commercializzazione iniziale (start up capital), mediante la sottoscrizione di aumenti di capitale finalizzati ad acquisire partecipazioni di minoranza e di natura temporanea, fino ad un massimo di 1 milione di euro per impresa.

La regione Sardegna, causa esaurimento fondi, ha chiuso i termini per la presentazione delle domande di accesso agli interventi del Fondo di capitale di rischio (venture capital) costituito presso la Sfirs per investimenti in equity riguardanti l'avvio e il primo sviluppo di piccole e medie imprese innovative di nuova o recente costituzione che abbiano un valido progetto di sviluppo e con prospettive di crescita sia dimensionale, che reddituale, in attuazione dell'azione 3.6.4 del PO FESR 2014-2020. Il Fondo interviene tramite il co-investimento in operazioni di conferimenti di capitale in piccole e medie imprese selezionate da investitori privati (intermediari finanziari, investitori o gestori di Fondi di venture capital e incubatori certificati) che siano inseriti nell'apposito elenco a seguito della procedura di selezione avviata dalla Sfirs. Gli interventi del Fondo riguardano investimenti di seed capital (finanziamento dello studio, della valutazione e dello sviluppo dell'idea imprenditoriale, che precedono la fase di avvio – start-up), e di start-up capital (finanziamento per lo sviluppo del prodotto e la commercializzazione iniziale). Le risorse finanziarie disponibili per il periodo di programmazione 2014-2020 ammontano a € 10.000.000,00. Possono beneficiare dell'intervento

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua