Conservazione del patrimonio genetico di origine animale, proroga termini
Premi annuali per l'allevamento delle razze autoctone minacciate di abbandono (cavalli di razza del Catria e ovini di razza Fabrianese, e/o Sopravissana), al fine di garantire la conservazione del patrimonio genetico regionale di origine animale attraverso il mantenimento o l’aumento della consistenza numerica delle razze locali. Di seguito alla domanda di sostegno/pagamento del primo anno il beneficiario deve presentare la domanda di pagamento per gli anni di impegno successivi al primo.
Approvato il bando PSR 2014-2020 a valere sulla Sottomisura 10.1 operazione d) Azione 1 Conservazione del patrimonio genetico regionale di origine animale. Per l'annualità è assegnato uno stanziamento iniziale di euro 50.000,00 finalizzato alla copertura finanziaria del primo anno di impegno delle domande di sostegno ammesse al finanziamento. La dotazione finanziaria totale ammonta a € 107.800,00 di quota FEASR, pari a € 250.000,00 di spesa pubblica per i cinque anni di impegno. La Regione si riserva di prevedere stanziamenti aggiuntivi qualora risulti necessario per garantire il regolare avanzamento finanziario della Misura e del Programma. La suddetta sottomisura è finalizzata alla salvaguardia della diversità genetica nonché alla diminuzione o all'azzeramento del rischio di estinzione delle principali razze autoctone delle Marche, attraverso il mantenimento del numero di capi delle diverse razze locali. La diversità genetica rappresenta infatti una risorsa che deve essere preservata per le generazioni future. Le condizioni e i contenuti essenziali per l'accesso alla sottomisura sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari Agricoltori singoli o associati così come definiti dall'articolo 4, comma 1, lettera