Conservazione del patrimonio genetico di origine vegetale, proroga termini
Premi annuali per la coltivazione di specie vegetali minacciate di erosione genetica, iscritte al registro della biodiversità vegetale, al fine di garantire la conservazione del patrimonio genetico regionale di origine vegetale. Di seguito alla domanda di sostegno/pagamento del primo anno il beneficiario deve presentare la domanda di pagamento per gli anni di impegno successivi al primo.
Approvato il bando PSR 2014-2020 a valere sulla Sottomisura 10.1 operazione d) Azione 2 Conservazione del patrimonio genetico regionale di origine vegetale. Per l’annualità è assegnato uno stanziamento iniziale di euro 50.000,00 finalizzato alla copertura finanziaria del primo anno di impegno delle domande di sostegno ammesse al finanziamento. La dotazione finanziaria totale ammonta a € 107.800,00 di quota FEASR, pari a € 250.000,00 di spesa pubblica per i cinque anni di impegno. La Regione si riserva di prevedere stanziamenti aggiuntivi qualora risulti necessario per garantire il regolare avanzamento finanziario della Misura e del Programma. La suddetta sottomisura è finalizzata al recupero e alla conservazione del patrimonio genetico regionale di origine vegetale tramite la coltivazione di specie vegetali minacciate di erosione genetica, iscritte al registro della biodiversità vegetale di cui alla L.R. 12/03. Tale finalità è motivata dalla considerazione che la diversità genetica rappresenta una risorsa che deve essere preservata per le generazioni future. Le condizioni e i contenuti essenziali per l'accesso alla sottomisura sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari Agricoltori