L'articolo è stato letto 1587 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi ai proprietari pubblici e privati di boschi

Sono concessi contributi ai proprietari pubblici o privati di boschi situati nel territorio regionale, per la redazione e revisione dei Piani di gestione forestale e delle schede forestali. La domanda deve essere presentata dal 1° gennaio al 28 febbraio di ogni anno.  

La regione Friuli Venezia Giulia ha apportato ulteriori modifiche al regolamento recante modalità e criteri per la concessione di contributi per la redazione e revisione dei Piani di gestione forestale e delle schede forestali. Le modifiche riguardano la sostituzione dell'allegato A "Prezzario per la redazione e revisione dei piani di gestione forestale" e l'inserimento del nuovo Allegato A/bis "Prezzario per la redazione e revisione delle schede forestali". Gli interventi sono eseguiti allo scopo di consolidare e diffondere la pianificazione delle proprietà forestali, incentivando anche quella fra più proprietari forestali, nel rispetto degli obiettivi della legge regionale 23 aprile 2007, n. 9 (Norme in materia di risorse forestali), secondo criteri tali da garantire la gestione in modo sostenibile delle foreste, anche ai fini di promuovere la multifunzionalità del bosco.  Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari I soggetti beneficiari del contributo sono i proprietari pubblici o privati di boschi situati nel territorio regionale. Interventi ammissibili a contributo Nell'ambito

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua