Gestione sostenibile dei pascoli, proroga termini
Premi a favore degli agricoltori che, aderendo alla misura, si impegnano per 5 anni ad adottare tecniche di gestione dei pascoli rispettose dell'ambiente, al fine di compensare i maggiori costi e/o minori ricavi connessi agli impegni. Di seguito alla domanda di sostegno/pagamento del primo anno il beneficiario deve presentare la domanda di pagamento per gli anni di impegno successivi al primo.
Pubblicato dalla regione Marche il bando attuativo della misura 10 - Sottomisura 10.1 Operazione C) – "Gestione sostenibile dei pascoli" del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020. La sottomisura vuole garantire il mantenimento sia della biodiversità legata agli habitat delle praterie - favorendo il mantenimento dell'ambiente, la tutela delle acque superficiali e profonde, la difesa del suolo preservandolo dall'erosione e prevenendo fenomeni di micro dissesto idrogeologico - sia della biodiversità naturale e dell'agrobiodiversità. A tal fine, a favore degli agricoltori che, aderendo alla misura, si impegnano per 5 anni ad adottare tecniche di gestione dei pascoli rispettose dell'ambiente, viene concesso un premio per compensare i maggiori costi e/o minori ricavi connessi agli impegni. La dotazione finanziaria del bando ammonta a € 2.587.200,00 di quota FEASR, pari a € 6.000.000,00 di spesa pubblica per i cinque anni di impegno. Per l'annualità 2016 è assegnato uno stanziamento iniziale di euro 1.200.000,00 finalizzato alla copertura finanziaria del primo anno di impegno delle domande di sostegno ammesse al finanziamento. Di seguito sono sintetizzati i contenuti principali della sottomisura attivata: Soggetti beneficiari