Contributi per lo sviluppo del turismo religioso, prorogati i termini
Slittano al 20 luglio i termini per il finanziamento di iniziative per il posizionamento e la promozione dell'offerta turistica lombarda in tema di turismo religioso.
La regione Lombardia, ha prorogato al 20 luglio i termini per la partecipazione al bando per il finanziamento di iniziative per il posizionamento e la promozione dell'offerta turistica lombarda in tema di turismo religioso. Sono inoltre apportate le necessarie modifiche al bando, al fine di recepire le ultime integrazioni ai criteri attuativi dell'intervento, con le quali sono state estese le agevolazioni previste anche alle foresterie lombarde, alle locande e ai bed & breakfast così come disciplinati dalla nuova L.R. n. 27/2015, riconducendole ai codici ATECO 55.20.5 e 55.20.5.1 (affittacamere per brevi soggiorni, case e appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence) ad esclusione dell'attività di alloggio connesse alle aziende agricole. Il bando, emanato da Regione e Unioncamere Lombardia, nell'ambito degli impegni assunti con l'Accordo di Programma per lo sviluppo economico e la competitività del sistema lombardo, stanzia 1,4 milioni di euro per finanziare - con contributi a fondo perduto - progetti di valorizzazione del turismo religioso in Lombardia in chiave esperienziale come elemento funzionale e sinergico allo sviluppo di altri filoni tematici: attrattive ed esperienze, patrimonio artistico storico e paesaggistico, testimonianze architettoniche,