Manifestazione di interesse infrastrutture di ricarica veicoli elettrici, scattano i termini
Da oggi 11 maggio possono presentare manifestazione di interesse i soggetti pubblici, anche nelle forme associative previste, anche in partnership con soggetti privati e/o società, per l'installazione di infrastrutture di ricarica pubbliche, nonché i soggetti privati per l'installazione di infrastrutture di ricarica su area privata ad accesso pubblico o ad accesso privato e presso i distributori di carburante.
La regione Toscana, in continuità con le azioni già avviate per lo sviluppo della mobilità elettrica a cui ha destinato importanti risorse, intende acquisire proposte progettuali finalizzate alla realizzazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici per la successiva sottoscrizione dell'Accordo previsto al comma 5 dell'art. 17 septies della Legge 7 agosto 2012, n. 134 ("Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica" - PNIRE), avvalendosi delle risorse di cui al Fondo previsto assegnate alle Regioni dal Direttore della Direzione Generale per lo Sviluppo del territorio e la programmazione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il MIT assegna alla Regione 1.720.300,80 € per il cofinanziamento. Al fine di concentrare gli interventi nelle aree che presentano criticità in materia di qualità dell'aria, la Regione Toscana assegnerà uno specifico punteggio ai progetti presentati dai Comuni che presentano criticità in materia di qualità dell'aria e di rispetto dei valori limite previsti, relativa alla qualità dell'aria ambiente e per un'aria più pulita in Europa e tenuti pertanto alla predisposizione dei Piani di Azione Comunale (PAC) previsti