L'articolo è stato letto 997 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Progetti formativi strategici relativi alla filiera Nautica e Logistica

Si apre il 19 maggio l'avviso per il finanziamento di progetti formativi integrati per lo sviluppo delle professionalità e dell'occupazione nelle due macroaree della nautica da diporto e del sistema portuale/logistica. I progetti potranno essere presentati da associazioni temporanee di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituite o da costituire a finanziamento approvato, composta almeno da un'agenzia formativa accreditata e da una o più imprese toscane il cui ambito di ooperatività rientri in una della macroaree di interesse. Saranno ammissibili azioni integrate finalizzate a favorire l'inserimento lavorativo dei disoccupati, la creazione di impresa e lavoro autonomo, ma anche interventi di formazione a favore degli occupati in particolare nell'area R&S e innovazione tecnologica. Domande entro il 30 luglio 2016.

Pubblicato dalla regione Toscana l'avviso che stanzia € 1.347.336,00 per il finanziamento di progetti formativi strategici relativi alla filiera Nautica e Logistica, a valere sul POR Obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" FSE 2014-2020. La filiera della Nautica e Logistica rappresenta in Toscana un settore ad alto contenuto strategico che, ai fini dell'avviso, è stato convenzionalmente suddiviso in due macroaree di intervento, la nautica da diporto e il sistema portuale/logistica, all'interno delle quali si sviluppano diverse sottofiliere produttive. Entrambe le macroaree rivestono per la Regione Toscana un'elevata importanza. La finalità dell'avviso è duplice, in entrambe le macroaree di interesse, da un lato ponendosi come obiettivo la creazione di un legame virtuoso tra attività produttive e territorio, dall'altro favorendo lo sviluppo delle professionalità già operanti nell'intera filiera considerata, attraverso azioni tra loro diverse e complementari, integrandole a livello di sistema di sviluppo. A tale scopo, saranno finanziati progetti formativi integrati che prevedano al loro interno differenti tipologie di interventi ma che definiscano una filiera logica. Tale integrazione deve essere coerente e

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua