Filiera nautica e logistica, al via il bando per corsi IFTS
Stabiliti criteri e modalità per il finanziamento di progetti per corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.) rivolti a giovani e adulti non occupati o occupati in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, finalizzati ad acquisire competenze tecniche specializzate relative alla filiera Nautica e Logistica o per figure trasversali. I progetti devono essere co-progettati, presentati e realizzati da un insieme di soggetti appartenenti ai sistemi dell'istruzione, della formazione professionale, dell'università ed al sistema produttivo. Domande dal 19 maggio al 30 luglio 2016.
La regione Toscana, nell'ambito del progetto Giovanisì, ha approvato l'avviso per la presentazione di progetti per i corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (I.F.T.S.) relativi alla filiera Nautica e Logistica o per figure trasversali, con uno stanziamento di € 240.000,00. I progetti IFTS hanno l'intento di attuare un sistema articolato e condiviso di integrazione fra i sistemi dell'istruzione scolastica ed universitaria, della formazione professionale e del lavoro, al fine di promuovere l'orientamento permanente dei giovani verso le professioni tecniche, tramite l'acquisizione di competenze tecnico professionali superiori pertinenti con i fabbisogni del mondo del lavoro e spendibili all'interno di un sistema integrato di certificazione valido a livello nazionale ed europeo. I corsi IFTS, hanno la durata di due semestri, per un totale di 800 ore e si realizzano attraverso l'acquisizione unitaria di: competenze comuni linguistiche, scientifiche, tecnologiche, giuridiche ed economiche, organizzative, comunicative e relazionali; competenze tecnico professionali riguardanti la specifica specializzazione tecnica nazionale di riferimento. Sono finanziati sull'avviso, progetti attinenti alle seguenti specializzazioni IFTS: Tecniche di disegno e progettazione industriale;