Poli di Innovazione, al via il bando
Stanziati 4,2 milioni di euro per la concessione di aiuti alle imprese per la creazione, l’ampliamento e l’animazione di poli di innovazione, con l’obiettivo di promuovere attività innovative, incoraggiando l’interazione intensiva, l’uso comune di installazioni, lo scambio di conoscenze e di esperienze, nonché contribuendo in maniera effettiva al trasferimento di tecnologie, alla messa in rete e alla diffusione delle informazioni tra le imprese e gli organismi di ricerca e diffusione della conoscenza partecipanti. Le domande possono essere presentate entro il 29 giugno 2017.
La Provincia Autonoma di Bolzano - Alto Adige ha pubblicato il "Bando Poli di Innovazione 2016" attraverso il quale stanzia € 4.200.000,00 per la concessione di aiuti alle imprese volti a favorire la creazione, l'ampliamento e l'animazione di poli di innovazione, ai sensi della L.P. 13 dicembre 2006, n. 14, articolo 10. Si definiscono poli di innovazione i raggruppamenti di almeno cinque imprese indipendenti, che cooperano con organismi di ricerca e diffusione della conoscenza, che fanno ricerca nei relativi settori. Il polo di innovazione mira a promuovere attività innovative, incoraggiando l'interazione intensiva, l'uso comune di installazioni, lo scambio di conoscenze e di esperienze, nonché contribuendo in maniera effettiva al trasferimento di tecnologie, alla messa in rete e alla diffusione delle informazioni tra le imprese e gli organismi di ricerca e diffusione della conoscenza partecipanti. I poli di innovazione, in coerenza con il piano pluriennale, previsto dalla legge provinciale 14/2006 e con la Smart Specialisation Strategy, devono riguardare principalmente le seguenti aree tematiche: a) energia e ambiente; b) tecnologie agroalimentari; c) tecnologie alpine; d) trattamenti di cura naturali e tecnologie medicali; e) tecnologie della comunicazione e dell'informazione;