L'articolo è stato letto 1209 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per progetti di pubblica utilità, modifica e proroga termini

Integrato l'avviso che stanzia 3 milioni di euro per favorire l'occupabilità di soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro e contrastare la disoccupazione di lunga durata attraverso l'attuazione di iniziative finalizzate all'impiego temporaneo e straordinario in lavori di pubblica utilità. Le domande possono essere accolte fino al 31 agosto 2016.

La regione Toscana ha modificato l'avviso che finanzia sull'Asse A obiettivo specifico A. 1.1.: "Ridurre il numero dei disoccupati di lunga durata e sostenere adeguatamente le persone a rischio di disoccupazione di lunga durata" del Programma Operativo FSE 2014 -2020, progetti territoriali di opere e servizi di pubblica utilità rivolti a soggetti disoccupati che non sono percettori di ammortizzatori sociali, sprovvisti di trattamento pensionistico e che risiedono o sono domiciliati nel territorio regionale. In particolare, viene incluso anche il territorio dell'Amiata, così come individuato nella Delibera n. 469/2016, quale area di crisi compresa nella linea di intervento "Tipologia A" dell'avviso e viene prorogata al 31 agosto 2016 la data di scadenza per la presentazione delle domande, al fine di consentire ai soggetti del territorio dell'Amiata di poter presentare progetti volti alla realizzazione di opere e servizi di pubblica utilità in tempo utile.   Obiettivo dell'avviso è quello di favorire l'occupabilità di soggetti svantaggiati nel mercato del lavoro e di contrastare la disoccupazione di lunga durata attraverso l'attuazione di iniziative finalizzate all'impiego temporaneo e straordinario in lavori di pubblica utilità. L'avviso

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua