L'articolo è stato letto 824 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Selezione GAL e strategie di sviluppo locale

Entro il 30 agosto 2016 i Gruppi di Azione Locale già costituiti possono presentare le strategie elaborate per rispondere ai fabbisogni di sviluppo del territorio e della comunità di propria competenza.

La regione Campania, ha approvato le disposizioni attuative della misura 19 "Sostegno allo Sviluppo locale LEADER Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo" del PSR 2014/2020, adottando il bando per la selezione del Gruppi di Azione Locale e delle strategie di Sviluppo Locale (SSL). Lo sviluppo locale LEADER, gestito dai Gruppi di Azione Locale, è attuato attraverso strategie territoriali integrate e multisettoriali, elaborate attraverso un processo bottom-up, sulla base delle esigenze e delle potenzialità locali. In base a quanto previsto dalla Misura 19 del PSR 2014-2020, i GAL elaborano una Strategia di Sviluppo Locale, finalizzata a precisi ambiti tematici in cui i partner coinvolti dispongano di competenze ed esperienze specifiche, in modo da rafforzare la concentrazione finanziaria e orientare le capacità maturate in tema di progettazione locale su obiettivi realistici e suscettibili di reale impatto locale. Per favorire una maggiore concentrazione delle risorse sui territori più marginali, una maggiore omogeneità territoriale e una più puntuale focalizzazione della SSL, l'attuazione del LEADER in Campania è affidata ad un massimo di 13 GAL già costituiti all'atto della presentazione della domanda. Per l'intero periodo di programmazione

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua