Ristrutturazione e riconversione vigneti, modifica termine di conclusione dell'istruttoria
Slitta al 28 febbraio il termine di conclusione dell'istruttoria a valere sulla misura ristrutturazione e riconversione vigneti, per la campagna 2016/2017.
La Regione Emilia Romagna, a seguito delle difficoltà operative derivanti dall'utilizzo del nuovo programma di gestione del potenziale viticolo, nonché delle difficoltà connesse alla verifica della regolarità contributiva dei richiedenti, ha ritenuto opportuno slittare al 28 febbraio 2017 il termine di conclusione dell'istruttoria delle domande sulla misura di Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti per la campagna 2016/2017 (RRV). Gli obiettivi principali da perseguire con gli interventi di ristrutturazione e riconversione sono: aumento della competitività dei produttori; crescita qualitativa della produzione; rafforzamento dell'identità delle produzioni nei diversi bacini viticoli; riduzione dei costi di produzione (anche mediante un più ampio ricorso alla meccanizzazione); idonee sistemazioni dei terreni (anche di più aziende limitrofe). Le disposizioni definiscono quanto di seguito sintetizzato: Beneficiari Possono beneficiare della misura gli imprenditori agricoli singoli e associati, conduttori di superfici vitate o detentori di diritti di reimpianto/autorizzazione, purché si trovino nelle seguenti condizioni: a) essere in possesso di un diritto di reimpianto in portafoglio ovvero essere