L'articolo è stato letto 2035 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Start up, sviluppo e continuità di impresa nelle aree di crisi: stop alle domande

Esauriti i fondi destinati al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di progetti di investimento nel territorio dei Comuni delle aree di crisi produttiva e occupazionale ex Merloni e della Provincia di Pesaro Urbino. Potranno essere finanziati progetti finalizzati allo start up, alla creazione di nuove unità produttive, all'ampliamento, diversificazione, acquisizione di attivi di imprese già esistenti, alla rilocalizzazione totale o parziale di linee di produzione del "Made in Italy" e al trasferimento di impresa, correlati ad un programma di mantenimento e/o incremento dell'occupazione.

La Regione Marche ha decretato l’esaurimento delle risorse (€ 5.519.480,52) assegnate al plafond “ Area di crisi ex A.Merloni ” finalizzate al finanziamento delle domande presentate a valere sul bando approvato che prevede la concessione di contributi in conto capitale, sotto forma di contributo a fondo perduto, alle micro, piccole e medie imprese per la realizzazione di progetti finalizzati allo start up, allo sviluppo e alla continuità di impresa nelle aree di crisi produttiva e occupazionale della Regione Marche, in attuazione dell'azione 7.1, OS 7, Asse 3 del POR FESR 2014-2020. Pertanto eventuali domande di agevolazione inviate in data successiva all’adozione del Decreto 9 agosto 2017, n. 187/ACF verranno considerate irricevibili. Il bando è finalizzato inizialmente a sostenere gli investimenti localizzati nei Comuni delle aree di crisi dell'Accordo di Programma Merloni e della Provincia di Pesaro Urbino. L'obiettivo dell'intervento è quello di contribuire, in funzione anticiclica, allo sviluppo occupazionale e produttivo nelle aree territoriali della Regione colpite da crisi diffusa delle attività produttive, attraverso un progetto complessivo di rilancio di queste zone, capace di

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua