L'articolo è stato letto 1421 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Riqualificazione lavoratori delle aree di crisi di Massa-Carrara e Piombino

Da domani 24 agosto sarà possibile accedere al bando per il finanziamento di progetti di formazione continua, realizzati sulla base di accordi sindacali, rivolti a lavoratori neoassunti e, in via residuale, lavoratori già occupati, presso imprese localizzate nelle aree di crisi di Massa-Carrara e Piombino, che attuano programmi di riconversione produttiva. I singoli progetti sono finanziabili per un importo non superiore a 150 mila euro e non inferiore a 50 mila euro. Previste due scadenze, la prima è fissata al 29 settembre mentre la seconda al 29 dicembre 2017.

La regione Toscana, accertata la disponibilità di risorse ancora disponibili, ha apportato modifiche e riaperto i termini per accedere al bando per la concessione di finanziamenti per progetti formativi rivolti a lavoratori di imprese localizzate nelle aree di crisi di Massa Carrara e Piombino.  A fronte delle risorse finanziarie complessive pari ad € 1.000.000,00 stanziate, risultano ancora disponibili, al netto degli impegni già assunti e in fase di assunzione, risorse pari ad € 122.585,78 per l'area di crisi di Massa Carrara ed € 136.476,29 per l'area di Piombino. Le domande possono essere presentate al Settore Programmazione in materia di formazione continua, territoriale e a domanda individuale. Interventi gestionali per gli ambiti territoriali di Grosseto e Livorno, a partire dal 24 agosto 2017 e devono pervenire entro e non oltre le seguenti scadenze: 29 settembre 2017 ore 13:00 e 29 dicembre 2017 ore 13:00. L'obiettivo dell'intervento è di favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori coinvolti in situazioni di crisi (settoriali e di grandi aziende) collegate a piani di riconversione e ristrutturazione aziendale. I progetti di formazione continua possono essere presentati ed attuati: da

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua