Formazione per favorire l'occupazione dei giovani con disabilità
Stanziati 2 milioni di euro per il finanziamento di azioni a carattere orientativo e/o professionalizzante per gli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2° grado e per i giovani che abbiano terminato da poco il proprio percorso educativo e formativo, entrambi con disabilità certificata a norma di legge, finalizzate a supportarli nei processi di transizione dalla scuola al lavoro attraverso la conoscenza diretta e la sperimentazione di contesti formativi differenti e di contesti d’impresa e, quindi, a migliorarne l’occupabilità attraverso il potenziamento delle autonomie e delle abilità presenti. Gli enti formativi accreditati possono candidare le proposte entro il 6 settembre 2016.
Pubblicato dalla regione Emilia Romagna l'Invito a presentare operazioni formative finalizzate a favorire la transizione scuola-lavoro dei giovani - Fondo Regionale Disabili”. L'intervento intende avviare la selezione di operazioni al fine di dare attuazione a quanto previsto all'articolo 3, lettera j) del Piano delle attività 2016 del Fondo Regionale per l'occupazione delle persone con disabilità, rendendo disponibili azioni a carattere orientativo e/o professionalizzante per gli studenti che presentano disabilità certificata a norma di legge, frequentanti le scuole secondarie di 2° grado e per i giovani che abbiano terminato da poco il proprio percorso educativo e formativo, finalizzate a supportarli nei processi di transizione dalla scuola al lavoro attraverso la conoscenza diretta e la sperimentazione di contesti formativi differenti e di contesti d'impresa e, quindi, a migliorarne l'occupabilità attraverso il potenziamento delle autonomie e delle abilità presenti. Le risorse disponibili per l'invito sono pari a € 2.000.000,00. Le operazioni approvate potranno essere finanziate in overbooking a valere sulle risorse di cui al Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014/2020. Possono candidare operazioni a valere sull'invito,