L'articolo è stato letto 923 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi

Scadono il prossimo 30 giugno i termini per la presentazione di progetti per la promozione sui mercati extra Ue dei vini Doc, Docg, Igt e bio, campagna 2016/2017. L'interento è rivolto ad aziende agricole in forma singola e associata, consorzi e gruppi di impresa per progetti di almeno 100 mila euro di investimento. Verranno finanziati, nella misura massima del 50% della spesa ammissibile, la partecipazione ad eventi e fiere, l’ incoming di operatori, la promozioni nei punti vendita, le degustazioni.

La regione Emilia Romagna ha pubblicato le disposizioni attuative e la modulistica per la presentazione di progetti regionali relativi alla misura della promozione del vino sui mercati dei paesi terzi inserita nel programma nazionale di sostegno, per la campagna vitivinicola 2016/2017, con una dotazione finanziaria pari ad 6,5 milioni di euro. Le disposizioni regionali recepiscono sostanzialmente quanto contenuto in quelle ministeriali approvate con D.M. 18 aprile 2016 n. 32072 e Decreto Dirigenziale del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali 25 maggio 2016, n. 43478, con le seguenti modifiche e integrazioni: i soggetti interessati potranno presentare esclusivamente progetti annuali in relazione al fatto che le risorse finanziarie destinate alla misura sono quantificate annualmente; i progetti annuali avranno validità dalla data di stipula del contratto con AGEA fino al 31 dicembre 2017; non verranno finanziati i progetti multi regionali in considerazione dello scarso interesse dimostrato per tale tipologia di domanda nelle campagne precedenti e con l'intento di concentrare le risorse su progetti che promuovano vini prodotti sul territorio della Regione Emilia-Romagna; ai fini della predisposizione dell’elenco dei beneficiari ammissibili a contributo,

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua