Sostegno a nuove PMI e professionisti del turismo
Approvato il secondo bando per la concessione di contributi fino a 100 mila euro per promuovere e sostenere l'attivazione di nuove imprese a carattere fortemente innovativo, anche complementari al settore turistico tradizionale, e di liberi professionisti, con attività avviata da non più di 12 mesi, per la realizzazione di nuovi prodotti turistici, con particolare riferimento al cicloturismo e al turismo enogastronomico.
La regione Venero ha approvato la seconda edizione del bando sull'azione 3.3.4 “Sostegno alla competitività delle imprese nelle destinazioni turistiche, attraverso interventi di qualificazione dell'offerta e innovazione di prodotto/servizio, strategica ed organizzativa” - sub-azione A) "Attivazione di nuove imprese anche complementari al settore turistico tradizionale" del POR FESR 2014-2020. Le risorse disponibili per il bando ammontano a € 1.500.000,00. L'intervento prevede l'erogazione di contributi alle nuove micro, piccole e medie imprese (PMI), anche complementari al settore turistico tradizionale, a carattere fortemente innovativo per garantire l'integrazione con altre filiere (ad esempio filiera agroalimentare, artigianato, etc.), lo sviluppo di nuovi prodotti e nuovi servizi collegati ai segmenti turistici emergenti o in via di consolidamento, la valorizzazione di particolari attrattori culturali e naturali del territorio e il conseguente riposizionamento differenziato delle destinazioni turistiche venete a maggior rischio stagnazione/declino. Tipologie simili di imprese potranno svilupparsi anche lungo i percorsi degli Itinerari ed Escursioni infrastrutturati e riconosciuti nell'ambito della Rete Escursionistica Veneta (cicloturismo). Di seguito si