L'articolo è stato letto 1114 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi a imprese e professionisti per consulenza e formazione

Apportate modifiche  per la richiesta di finanziamento per iniziative di consulenza, formazione e diffusione di conoscenze a favore delle PMI e delle grandi imprese altoatesine dei settori artigianato, industria, commercio e servizi, dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi. 

La Giunta provinciale ha approvato modifiche ai criteri relativi agli interventi per la promozione di servizi di consulenza, della formazione e della diffusione di conoscenze, come previsti dal capo V della legge provinciale n. 4/1997,. Le modifiche rigurdano il limite minimo della spesa ammessa e la misura delle agevolazioni. I nuovi criteri si applicano a tutte le domande presentate presso gli uffici provinciali competenti a partire dalla data di approvazione dell'atto di modifica e fino al 30 settembre 2018. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere alle agevolazioni: 1) le imprese altoatesine iscritte nel Registro delle imprese presso la Camera di Commercio, per i settori: artigianato, industria: sono ammesse le attività di cui alle sezioni B, C, D, E e F della classificazione ATECO 2007, comprese le imprese svolgenti attività di riparazione di autoveicoli e motocicli di cui alla divisione 45, le attività di "riparazione" di cui alla divisione 95 della classificazione ATECO 2007, qualora non iscritte come imprese artigiane commercio, all'ingrosso e al dettaglio, di cui alla

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua