L'articolo è stato letto 646 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Proposte formative finalizzate all'inclusione lavorativa a favore di assistenti familiari

Stabilite le modalità di presentazione dei progetti formativi che dovranno fornire e/o sviluppare competenze tecnico-professionali, relazionali - comunicative nonché socio-culturali nel campo dell’assistenza familiare fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per poter affrontare le difficoltà che emergono nell’ambito dell’assistenza e cura alla persona.

Approvato l'Avviso per la presentazione di proposte formative finalizzate all'inclusione lavorativa a favore di Assistenti familiari (Badanti) nell'ambito del Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014 - 2020. Il totale delle risorse disponibili per il finanziamento dell'intervento del presente avviso è pari ad euro 100.000,00 Possono partecipare al bando, mediante la presentazione di proposte progettuali, tutti gli organismi, pubblici e privati, aventi sede legale nell’Unione Europea. Possono inoltre partecipare Raggruppamenti Temporanei d’Imprese e Associazioni Temporanee di Imprese (con l’indicazione dell’impresa capogruppo e delle parti di attività che saranno eseguite da ciascuna impresa, consorzi (con l’indicazione delle imprese per conto delle quali il consorzio presenta l’offerta e le parti di attività eseguite da ciascuna consorziata) e Gruppo Economico di Interesse Economico (per i quali dovranno essere indicate le imprese facenti parte del gruppo e le parti dell'attività che saranno eseguite da ciascuna di esse).  Il finanziamento degli interventi sarà condizionato all'accreditamento dell’organismo proponente. Il percorso formativo si pone l’obbiettivo di fornire e/o sviluppare

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua