L'articolo è stato letto 583 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per tirocini per giovani praticanti: chiusura sportello

Stop alle domande per la richiesta di contributi da parte di professionisti, studi professionali, soggetti privati o enti pubblici che attivano tirocini retribuiti, obbligatori e non obbligatori, per giovani praticanti fino a 29 anni.

La Regione Toscana ha disposto la chiusura dell'avviso "contributo per tirocini obbligatori e non obbligatori Professioni ordinistiche", inserito nell'ambito del Progetto Giovanisì, a valere sull'Obiettivo specifico A.2.1. "Aumentare l'occupazione dei giovani" che al suo interno prevede l'attivazione di politiche attive mirate ad incentivare lo svolgimento di tirocini mediante l'Azione A.2.1.3. - Attività a) "Tirocini di orientamento e formazione, inserimento e reinserimento, praticantato", per la copertura totale o parziale dell'indennità corrisposta al tirocinante. E' prevista l'attivazione di un nuovo bando nei prossimi mesi. Le risorse destinate al finanziamento per l'annualità 2016 sono pari a € 1.000.000,00. Ai fini dell'ammissibilità a finanziamento, il soggetto ospitante - professionista, studio professionale, soggetto privato o ente pubblico - deve rispettare i seguenti adempimenti e requisiti: assicurare, a proprie spese, il tirocinante contro gli infortuni sul lavoro e per la responsabilità civile verso i terzi (il costo dell'assicurazione non è pertanto incluso nell'indennità di almeno 500 euro mensili spettante al tirocinante); l'indennità erogata al tirocinante non è soggetta contribuzione previdenziale

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua