L'articolo è stato letto 1598 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Aiuti per lo sviluppo del turismo rurale: modifiche e proroga

Apportate modifiche e prorogati i termini per accedere al bando per il sostegno di progetti finalizzati a creare offerte turistiche, mettere in rete, promuovere e commercializzare i servizi di turismo rurale, attuati attraverso la cooperazione di almeno due tra piccoli operatori agrituristi e del turismo rurale, tour operator, soggetti pubblici e privati che operano nel campo della valorizzazione turistica del territorio. 

La Regione Umbria ha nuovamente ripubblicato il bando per la concessione degli aiuti previsti dalla sottomisura 16.3 intervento 16.3.3 "Sviluppo e/o commercializzazione di servizi turistici inerenti al turismo rurale" del PSR Umbria 2014-2020, a seguito delle modifiche intervenute e contestualmente ha stabilito di prorogare i termini per la presentazione delle domande. Nel nuovo testo sono state evidenziate con testo in grassetto le parti aggiunte e con testo barrato le parti cancellate. Le modifiche apportate riguardano: Costo della manodopera: viene calcolato utilizzando le tabelle disponibili pubblicate dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro CNEL; Costi per servizi prestati da tecnici accreditati per la preparazione e presentazione della domanda di aiuto e delle domande di pagamento: viene stabilito un limite di eleggibilità nella misura massima del 5% dei costi complessivamente rendicontati Tempi e le modalità di valutazione delle domande: viene infatti disposto che verrano stilate due graduatorie, una per i progetti pervenuti entro il 90 giorno e una ulteriore graduatoria per le domande pervenute entro 310 giorni dalla pubblicazione del bando. La finalità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua