L'articolo è stato letto 780 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Incentivi per tirocini non curriculari: fondi esauriti

Si chiude per esaurimento fondi il bando che prevede la concessione di contributi per coprire parzialmente o totalmente il rimborso spese forfetario corrisposto dai soggetti ospitanti ai tirocinanti.

La Regione Toscana, ha disposto la chiusura del bando tirocini non curriculari con giovani tra i 18 e i 29 anni per esaurimento dei fondi. Il cofinanziamento regionale è pari al 60% del rimborso spese dovuto al tirocinante, fino ad un massimo di 300 euro mensili, per tirocini svolti da giovani in possesso di determinati requisiti previsti dal bando.  In caso di tirocini attivati in favore di disabili e svantaggiati (condizione n.4), di tirocini svolti presso imprese che operano nei settori delle lavorazioni artistiche e tradizionali (condizione n. 5), oppure di tirocini attivati da imprese con casi di pensionamento anticipato che si impegnano ad assumere il tirocinante con contratto a tempo indeterminato/apprendistato (condizione n. 7), il cofinanziamento regionale è pari al 100% del rimborso spese (fino ad un massimo di 500 euro mensili). Per i soli tirocinanti assunti (a tempo indeterminato o in apprendistato) da imprese con casi di pensionamento anticipato, è previsto un incentivo all’assunzione di 3.000 euro all’anno per due anni. La legge regionale prevede che al tirocinante spetti un rimborso spese mensile, erogato dal soggetto ospitante, di 500 euro, se raggiunge almeno il 70% delle

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua