Aiuti per danni agli allevamenti di mitili
Le imprese di acquacoltura che praticano la miticoltura in forma singola o associata, possono presentare fino al 2 settembre 2016 domanda di accesso agli aiuti per la mitigazione degli impatti arrecati agli allevamenti dagli eccezionali eventi meteo-marini avversi verificatisi nel mese di febbraio 2015.
Pubblicato dalla regione Emilia Romagna l'avviso per la concessione di aiuti a sostegno delle imprese di allevamento di mitili per la mitigazione degli impatti arrecati dagli eccezionali eventi meteo-marini avversi verificatisi nel mese di febbraio 2015. L'intervento, prevede un sostegno in regime de minimis alle imprese di acquacoltura, nello specifico che allevano mitili, finalizzato a compensare, seppur parzialmente, il danno subìto a livello di produzione come conseguenza diretta dell'evento eccezionale. Il sostegno, inoltre, intende riconoscere l'enorme sforzo, il lavoro e gli oneri che molte imprese acquicole hanno dovuto sostenere per recuperare il potenziale produttivo mediante il ripristino delle strutture di allevamento fortemente danneggiate, riportandole nella condizione che avevano prima dell'evento eccezionale, con tutti i requisiti indispensabili per lo svolgimento dell'attività stessa, in quanto la salvaguardia dell'integrità strutturale è condizione essenziale affinché le medesime imprese possano, nel futuro, proseguire l'attività a beneficio dell'acquacoltura e dell'economia regionale. Le risorse a disposizione ammontano a € 300.000,00. Possono beneficiare dei finanziamenti le imprese, iscritte alla Camera di Commercio,