Jobs Act Plus: assunzione di artigiani
Aperto il bando per agevolare l'assunzione di lavoratori artigiani nelle provincie di Firenze, Grosseto e Arezzo grazie ai contributi di Ente CR Firenze e Banca Cr Firenze.
Lanciata a marzo, valore complessivo di quattro milioni di euro, I.S.T. (Interventi per lo Sviluppo del Territorio) è la partnership tra Ente CR Firenze e Banca CR Firenze che vede in questi giorni l’avvio del primo bando previsto dall’accordo. Jobs Act Plus è la prima attività frutto dell’accordo e prevede l’erogazione di un incentivo annuo, da 2.000 a 6.000 euro annui, per un massimo di tre anni, a tutte le aziende Artigiane che si impegnino con un contratto di apprendistato o con un contratto di assunzione a tempo indeterminato di un operaio specializzato. Non si tratta di finanziamenti, ma di erogazioni a fondo perduto. Il bando è il primo delle cinque le linee di intervento (Jobs Act Plus, E-Commerce Evolution, New One, Young Home, New Artist) studiate da un gruppo di lavoro misto (Ente CRF, Banca CRF e Intesa Sanpaolo) persostenere il mondo dell’artigianato e le iniziative dei privati. Obiettivo di questo primo bando Jobs Act Plus è incentivare il ricorso alla stabilizzazione lavorativa degli addetti delle aziende artigiane dei territori di riferimento per Ente CR Firenze , ossia Firenze, Arezzo e Grosseto, con particolare attenzione verso le categorie penalizzate dalle oscillazioni