L'articolo è stato letto 519 volte
Ferrara • Emilia Romagna

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sovraindebitamento, un aiuto dalla Camera di Commercio

Rinegoziare i propri debiti è possibile, anche per chi non può accedere alle procedure previste dalla legge fallimentare. Artigiani, commercianti, start up innovative, consumatori e tutti coloro che fino a ieri erano “troppo piccoli” per fallire potranno presto rivolgersi, nel caso si trovino ad avere un eccesso di debiti, per esempio con le banche o con il fisco, alla Camera di commercio di Ferrara e proporre ai creditori, attraverso l’Organismo di composizione della crisi, un accordo di ristrutturazione dei debiti con un piano di rientro che cadenzi secondo le reali possibilità del soggetti, la restituzione almeno di una parte del dovuto.

35 i professionisti selezionati dalla Camera di commercio - attraverso un’apposita procedura ad evidenza pubblica - da inserire nell'elenco dei Gestori della Crisi dell'Organismo di composizione delle crisi da Sovraindebitamento, che l’Ente di Largo Castello varerà in tempi brevi una volta ottenuta l’iscrizione nel registro del Ministero della Giustizia. “Nella nostra provincia – ha sottolineato Paolo Govoni, presidente della Camera di commercio – centinaia di piccole imprese e famiglie sono in una condizione di sovra-indebitamento, ossia nell'impossibilità di onorare i debiti contratti, strangolate in una spirale da cui non sembra esserci via di scampo. Pochi, però, sanno che esiste una legge che permette a consumatori e a piccoli imprenditori, a determinate condizioni, di uscire dal tunnel dei debiti. Sotto il controllo di un giudice si restituisce tutto il possibile e si può ricominciare da capo”. Chi sono i beneficiari? Potranno beneficiare di una delle tre procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento i debitori della provincia di Ferrara che non possono ricorrere alle procedure concorsuali (in primis al concordato preventivo): piccoli imprenditori, professionisti e consumatori che si trovino

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua