Istruzione e formazione professionale, modifiche
Attivo fino al 12 agosto 2016 il bando rivolto alle agenzie formative per la presentazione di progetti formativi biennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) rivolti a soggetti che hanno assolto l'obbligo di istruzione e sono fuoriusciti dal sistema scolastico, per l'anno scolastico 2016/2017.
La regione Toscana ha apportato modifiche ed integrazioni al bando, emanato nell'ambito del progetto Giovanisì, per la presentazione di progetti formativi biennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per l'anno scolastico 2016/2017, rivolti a giovani under 18 che hanno assolto l'obbligo di istruzione e che sono fuorusciti dal sistema scolastico, approvandone il testo coordinato. Attraverso gli aggiornamenti viene in particolare previsto quanto segue: i percorsi svolti da giovani NEET iscritti al portale della Garanzia Giovani, che abbiano sottoscritto il Patto di Servizio presso un CPI, sono finanziati nel rispetto del Piano esecutivo della Garanzia per i Giovani, in conformità alle finalità e alle regole dello stesso. I progetti finanziati sul bando potranno essere utilizzati per costituire overbooking a valere sul programma Garanzia Giovani oppure sul POR FSE 2014-2020. il nuovo indirizzo per la consegna a mano della domanda e relativi allegati con la dicitura: "Settore Sistema regionale della formazione. Programmazione IeFP, apprendistato e tirocini - POR FSE 2014-2020 Avviso pubblico per la presentazione di progetti formativi biennali di Istruzione e Formazione Professionale rivolti a soggetti che hanno assolto l'obbligo di istruzione e sono fuoriusciti