Interventi per la sicurezza stradale nei centri abitati
Contributi ai Comuni per la progettazione e realizzazione di interventi per la messa in sicurezza dei punti critici delle strade comunali, provinciali, regionali e statali entro i centri abitati, al fine di ridurre l'incidentalità.
La Regione Friuli Venezia Giulia destina € 2.000.000,00 per il cofinanziamento di interventi di messa in sicurezza dei punti critici con riferimento alle strade comunali e agli attraversamenti delle strade provinciali, regionali e statali entro i centri abitati e alla messa in sicurezza delle utenze deboli sulla base dei dati d'incidentalità del Centro regionale di monitoraggio della sicurezza stradale (CRMSS). L'obiettivo è quello di intervenire sulle situazioni critiche della rete stradale classificate in ordine all'incidentalità, alla presenza di percorsi ciclo- pedonali delle strade comunali e delle traverse urbane di strade regionali e provinciali. Possono presentare proposte per accedere ai cofinanziamenti tutti i Comuni della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Il comune potrà candidare una sola proposta relativa a una specifica intersezione (punto critico), relativa a strada comunale, ovvero traversa interna di strade provinciali o regionale o statale, ricadente nel centro abitato. Ai singoli Comuni possono essere associati in partenariato altri organismi, pubblici o privati, interessati al miglioramento della sicurezza stradale, che partecipano direttamente alla definizione e attuazione della proposta di intervento e contribuiscono ad